A livello nazionale abbiamo i risultati di progetti similari, ma non uguali; mentre in Trentino si tratta del primo in assoluto. E' difficile quindi- è il parere di Andrea Di Nicola professore aggregato di criminologia a giurisprudenza e coordinatore di eSecurity e eCrime - dare un valore ad un reato subito da 7 cittadini su cento. Possiamo dire di aver acquisito un'informazione globale che andrà analizzata e confrontata con gli altri tre stadi del progetto». Cosa indica il dato globale? «Indica che nel Centro Storico sono più frequenti i reati contro il patrimonio, mentre in periferia a primeggiare sono i furti». [...]