La partecipazione all’indagine dei 4 mila cittadini, che fanno parte del campione, è importante perché aiuta a fornire alla cittadinanza un quadro completo e veritiero della situazione della criminalità, della percezione dell’insicurezza e del disordine (degrado) urbano della città di Trento nell’ultimo anno. L’indagine è realizzata nell’ambito del progetto europeo eSecurity, primo progetto al mondo di sicurezza urbana predittiva, coordinato dal centro di ricerca eCrime della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Trento, in collaborazione con la Questura di Trento, la Fondazione Bruno Kessler e il Comune di Trento. [...]