Perché una cosa è valutare la percezione della sicurezza che hanno i cittadini, di cui eSecurity tiene abbondantemente conto, e un'altra è incrociare le informazioni sui reati denunciati e con altre riguardanti l'illuminazione, il meteo, il reticolo stradale, il traffico e i movimenti delle persone. Il risultato per esempio è che «dal 2011 al 2014 il tasso di criminalità in Piazza Dante si è ridotto notevolmente grazie ai numerosi interventi di riqualificazione e agli interventi della polizia, tuttavia il senso di insicurezza è rimasto stabile». Dalle mappe di rischio a livello urbano elaborate da eSecurity emerge poi che «i furti in abitazione si registrano più spesso di mattina e non di sera» e che il giorno prediletto dai ladri per intrufolarsi nelle case dei trentini è «il giovedì, giorno di mercato, quando molte persone sono fuori casa». [...]