I fenomeni di degrado urbano di tipo fisico (es. edifici o rifiuti abbandonati, graffiti, parchi mal gestiti) e sociale (es. accattoni, prostitute, tossicodipendenti) saranno osservati dai poliziotti di quartiere in ogni circoscrizione del capoluogo trentino e raccolti in una banca dati, grazie ad una specifica applicazione. Questi dati contribuiranno a sviluppare la piattaforma eSecurity.Trento, finalizzata alla prevenzione della criminalità e alla gestione della sicurezza in ambito urbano.