Da due anni stiamo lavorando ad un software che raccoglie 1) dati di polizia georiferiti su furti in appartamento, furti di auto, furti su auto, spaccio e altri reati e li fonde con 2) altri dati su vittimizzazione, insicurezza, disordine urbano, provenienti direttamente dai cittadini, e con 3) informazioni dalla Smartcity (es. illuminazione, traffico, clima). Il fine, attraverso algoritmi predittivi, non è solo predire meglio i rischi criminali in città, ma anche capire e confrontare delinquenza, percezione di sicurezza, disordine urbano in tempo reale. Un software che, con un click, fa visualizzare problemi e suggerisce soluzioni a chi gestisce la sicurezza urbana, sia un sindaco o un questore. Conosciamo, prevediamo, preveniamo.
Il software eSecurity è in fase di finalizzazione. Una prima versione verrà presentata a maggio e la versione finale nel mese settembre in una conferenza finale del progetto a Trento.